I musei di Granada da non perdere

0
2457
I musei di Granada da non perdere
I musei di Granada da non perdere

Se ti trovi nella bellissima città andalusa ti suggeriamo i musei di Granada da non perdere. Scopriamoli

I musei di Granada da non perdere

Museo dell’Alhambra

E’ situato nella zona sud del piano terra del Palazzo di Carlos V. É dedicato all’arte e alla cultura hispanico-musulmana ed è organizzato in 7 stanze ordinate cronologicamente. Questo museo fu creato nel 1870 per conservare e preservare i numerosi resti archeologici trovati dalla Commissione Provinciale dei Monumenti. Nel 1994 è stato aggiunto al Patronato dell’Alhambra e del Generalife. E’ gratuito per tutti i cittadini dell’Unione Europea.

Articolo di approfondimento : Il Museo dell’Alhambra

Sito ufficiale: it.alhambraonline.org

Museo delle Belle Arti

Situato nel Palazzo di Carlos V, in pieno centro dell’Alhambra, il Museo delle Belle Arti di Granada contiene opere d’arte barocche di autori come: Alonso Cano, Pedro Raxis, Pedro de Mena e molti altri. Ha anche una biblioteca contenente libri sull’arte, la restaurazione e la museologia e un grande archivio. E’ gratuito per tutti i cittadini dell’Unione Europea.

Sito ufficiale: www.museosdeandalucia.es

Parco della Scienza

Il Parco della Scienza di Granada è un museo interattivo di oltre 70.000 m2, situato a 15 minuti a piedi dal centro storico di Granada, con una delle offerte culturali e scientifiche più varie d’Europa. Inoltre il museo si apre all’esterno con i Percorsi Botanici, il Giardino dell’Astronomia, l’Osservatorio Astronomico, il Tendone della Ginnastica Mentale, le Sculture Dinamiche, la Zona delle Energie, i moduli di meccanica e percezione ed altri giochi all’aperto.

Si trova in Avda. de la Ciencia s/n, 18006 Granada, Spagna

Orari:
Dalle 10.00 alle 19.00, dal martedì al sabato.
Dalle 10.00 alle 15.00, la domenica, i giorni festivi e il lunedì prefestivo.

Sito ufficiale: www.parqueciencias.com

Casa museo Federico García Lorca

Tra le strade Arabial, Virgen Blanca e il Camino de Purchil, il Parque Federico García Lorca, con quattro entrate e 71.500 m2, si estende intorno alla Huerta de San Vicente, nei terreni che anticamente appartenevano alla famiglia García Lorca.
Nel parco troverete giardini neoplastici, canali d’irrigazione, fontana cibernetica, bosco, roseto e orti.

Si trova in C/ Virgen Blanca s/n, 18004 Granada, Spagna

Orari:
Aperto tutti i giorni dell’anno.
Novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo 8:00 – 20:00.
Aprile e maggio 8:00 – 22:00.
Giugno, luglio, agosto e settembre 8:00 – 1:00.

Sito ufficiale: www.huertadesanvicente.com

Casa-Museo Manuel De Falla

Questo museo ricrea l’ambiente del periodo in cui Falla viveva in questa casa (1921-1939) e include oggetti usati dal famoso musicista.

Si trova in Calle Antequeruela Alta, 11, 18009 Granada, Spagna

Orari:
Dal 01 settembre al 30 giugno da martedì a venerdì 09:00 – 14:30 e 15:30 – 19:00
Fine settimana aperto dalle 09:00 alle 14:30
Giorni di chiusura: lunedì, festivi
Dal 01 luglio al 31 agosto è aperto da mercoledì a domenica 09:00 – 14:00
Giorni di chiusura: lunedì, martedì

Sito ufficiale: www.museomanueldefalla.com

Ti potrebbe interessare anche:

Parco della Scienza di Granada

La Cattedrale di Granada: un monumento da non perdere!

Se ti è piaciuto questo articolo segnalalo ai tuoi amici con i tasti di condivisione che trovi qui di seguito. Se invece vuoi segnalarci approfondimenti, errori o delucidazioni utilizza il modulo commenti in fondo all’articolo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

dieci − due =