I teatri di Granada

0
1101
I teatri di Granada
I teatri di Granada

Sei a Granada e hai voglia di andare a vedere uno spettacolo teatrale?

In questo articolo ti presentiamo i principali teatri di Granada. Scopriamoli.

Palacio de Congresos de Granada

Negli anni 90 il sindaco della città di Granada, Antonio Jara, ha deciso di lanciare il Palazzo dei Congressi di Granada e quindi avviare una fase di crescita economica. L’edificio fu inaugurato dai re di Spagna il 19 aprile 1992, l’anno dei Giochi Olimpici di Barcellona e della Mostra Universale di Siviglia .

Dal primo giorno è diventato uno degli edifici storici della città di Granada. Juan Daniel Fullaondo, uno dei grandi architetti del XX secolo a Bilbao, è l’architetto che ha disegnato il progetto del palazzo insieme a Mª Jesús Muñoz e José Ibáñez. Il Palazzo dei Congressi di Granada è una delle sue opere emblematiche, le proporzioni del palazzo e il suo orientamento sono studiate per guardare da diverse prospettive sia l’Alhambra che la Sierra Nevada.

Indirizzo: Paseo del Violón, 18006 Granada
Telefono: 958 24 67 00
Sito webwww.pcgr.org

Teatro Municipal Isabel La Católica

Situato nei pressi della Puerta Real, questo edificio è sia un teatro che un cinema. Realizzato nel 1950 e progettato dall’architetto D. Miguel Olmedo Collantes. Oggi ospita numerose attività teatrali, musicali, di danza e numerosi importanti festival culturali della città (tra le quali il Festival Internazionale del Jazz).

Indirizzo: Calle Acera del Casino, s/n, 18005 Granada
Telefono: 958 22 29 07
Sito webwww.teatroisabellacatolica.es

Teatro Alhambra

Il Teatro Alhambra di Granada fa parte della rete dei teatri della Junta de Andalucía ed è gestito dal Ministero della Cultura. Situato nel centro storico della città, nei pressi del Realejo. Nella sua programmazione si può trovare teatro, danza, concerti. Aperto nel 1992 per rilevare un cinema “d’essai” della metà degli anni ’70, fu completato alla fine degli anni ’80 da una società privata, il Teatro del Sur, che lo ha salvato da un pericoloso declino affrontando le riforme strutturali necessarie. In meno di quattro anni di programmazione, ha consolidato il suo impegno al Premio Teatro Andalusia 1996, assegnato dal governo andaluso.

Indirizzo: Calle Molinos, 56, 18009 Granada
Telefono: 958 02 80 00
Sito web: www.teatroalhambra.com

Casa Museo Auditorium Manuel de Falla

Granada è attualmente uno dei grandi centri musicali di Spagna. La città ha diverse prestigiose istituzioni musicali che contribuiscono allo sviluppo di questo importante progetto culturale attorno alla musica classica.

L’Auditorio Manuel de Falla offre la propria programmazione musicale ed è formato da:

1.- Museo di Casa Manuel de Falla.
2.- Auditorium, con una sala da concerto che ha una delle migliori acustiche a livello internazionale e 1.240 posti. Salone, caffetteria, quattro spogliatoi per regista e solisti, magazzini e servizi tecnici.
3.- Spazi per lo sviluppo di attività culturali ed educative: Sale Esposizioni, esposizione permanente Universo Manuel de Falla, camera “Rosa Sabater”.
4.- È anche sede dell’Archivio Manuel de Falla.

Indirizzo: Paseo de los Mártires s/n, 18009 Granada
Telefono: 958 22 21 88
Sito webwww.manueldefalla.org

Corral del Carbón

Il Corral del Carbón è un monumento del XIV secolo situato nella città di Granada, nella comunità autonoma dell’Andalusia. È il più antico monumento arabo conservato nella sua integrità nella penisola iberica. Attualmente ospita gli uffici dell’Orchestra della città di Granada e ospita il Granada International Music and Dance Festival. Il cortile diventa occasionalmente una location per spettacoli teatrali, concerti di flamenco e conferenze.

Indirizzo: Calle Mariana Pineda, S/N, 18009 Granada
Telefono: 958 57 51 31

Oltre a i teatri di Granada ti potrebbe interessare: 

Biblioteche di Granada

Se ti è piaciuto questo articolo segnalalo ai tuoi amici con i tasti di condivisione che trovi qui di seguito. Se invece vuoi segnalarci approfondimenti, errori o delucidazioni utilizza il modulo commenti in fondo all’articolo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

18 − quindici =