Se sei di visita a Granada o risiedi nella città andalusa e ti piacerebbe ammirare il punto più alto dell’Albayzín, non puoi perderti il Mirador de San Miguel Alto!
Il Mirador de San Miguel Alto offre una vista spettacolare e unica di tutta la città, un luogo nel quale si posso passare diverse ore nella contemplazione del paesaggio.
A sinistra si può ammirare il meraviglioso complesso dell’Alhambra, di fronte il bianco quartiere dell’Albayzín e a destra uno spettacolare panorama della Sierra Nevada.
Salendo per una lunga scalinata che affianca le famose “cuevas” granadine, si giunge al belvedere dove ogni giorno moltissime persone si recano per passare momenti di relax e spensieratezza.
Qui fu eretta una delle torri nazarí più grandi di tutta la zona difensiva di Granada. Si chiamava torre dell’Aceituno, perché la tradizione diceva che fosse stata costruita sull’ antico terreno di una chiesa cristiana nel cui perimetro c’era un olivo leggendario, capace di fiorire, fruttificare e maturare in un solo giorno.
La torre fu demolita nel 1671 per erigere un eremo all’arcangelo San Michele, in memoria del tempio paleocristiano. Ampliata nel XVIII secolo, fu distrutta dalle truppe francesi e ricostruita negli anni successivi in uno stile di scarsa rilevanza artistica.
Per raggiungere il Mirador de San Miguel Alto potete usare questa linea di autobus che ferma vicino all’Eremo di San Miguel Alto: Bus N9
Vedi anche:
Se ti è piaciuto questo articolo segnalalo ai tuoi amici con i tasti di condivisione che trovi qui di seguito. Se invece vuoi segnalarci approfondimenti, errori o delucidazioni utilizza il modulo commenti in fondo all’articolo.