Il quartiere ebraico del Realejo

0
4126
Cosa vedere nel quartiere Realejo di Granada
Cosa vedere nel quartiere Realejo di Granada

Non puoi fare un viaggio a Granada e non vedere il meraviglioso quartiere ebraico del Realejo!

Il quartiere ebraico del Realejo è un quartiere molto popoloso e ha nel tessuto delle sue strade un gusto e una vita di quartiere molto attiva.

Dall’Alhambra si può scendere al Realejo, passeggiando per strade intricate, tra carmen e case imbiancate di bianco, attraversando la porta del sole, un’antica lavanderia che si conserva ancora oggi come testimonianza del passato.

Il Campo del Principe è il luogo d’ incontro per eccellenza, accanto alla Chiesa di San Cecilio, costruita su un’antica moschea.

Nel Realejo troverete molti bar e taverne con molte delle specialità delle “tapas” di Granada che sono ottime da gustare soprattutto in estate nelle terrazze all’ombra degli alberi.

La discesa per le vie del Realejo vi darà la visione di palazzi come la Casa de los Tiros, con facciata in pietra e torre coronata da merlature, il Palazzo dei Conti Gabia o la Chiesa di Santo Domingo fondata nel 1492.

Scendendo fino a Calle San Matías, possiamo vedere edifici interessanti come l’Antico Capitanato, il Convento di Mercedarias, la Casa del Gran Capitán, e la Chiesa Imperiale di San Matías, che dà il nome alla via e, alla fine, Plaza Mariana Pineda.

Vedi anche:

Il quartiere arabo dell’Albayzin

Il quartiere gitano del Sacromonte

Se ti è piaciuto questo articolo segnalalo ai tuoi amici con i tasti di condivisione che trovi qui di seguito. Se invece vuoi segnalarci approfondimenti, errori o delucidazioni utilizza il modulo commenti in fondo all’articolo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

dieci − 1 =