Ospedali di Granada

I principali ospedali della città

0
1443
Ospedali di Granada
Ospedali di Granada

Ospedali di Granada. Sei alla ricerca di un ospedale nella città di Granada?

In questo articolo ti forniamo informazioni per incontrare i principali ospedali di Granada e i centri medici più vicini a te. Lo sapevi che tutti gli italiani che si trovano a Granada hanno diritto all’assistenza sanitaria come in Italia! L’importante è tenere a portata di mano la Tessera Sanitaria italiana. Non dimenticarla.

Ospedale Universitario San Raffaele
(Hospital Universitario San Rafael)

L’Ospedale Universitario di San Raffaele (appartenente all’Ordine Ospedaliero di San Juan de Dios) è un’organizzazione senza scopo di lucro che lavora sul territorio dall’Ottocento, in supporto sanitario ai settori più svantaggiati della società. Alla fine del ventesimo secolo subì una ristrutturazione e un’espansione dei suoi servizi, configurandosi oggi come un punto di riferimento per gli ospedali di Granada.

Indirizzo: San Juan de Dios, 19, 18001 Granada
Urgenze ospedaliere 24 h: 958011915
Telefono: 958 27 57 00

Ospedale Universitario Virgen de las Nieves

L’Ospedale universitario Virgen de las Nieves di Granada è tra i maggiori ospedali del sistema sanitario pubblico dell’Andalusia (SSPA) con servizi di elevata qualità. Dotato di moderne attrezzature nei settori della diagnosi e del trattamento e con oltre 4600 professionisti, si è distinto negli ultimi anni per l’incorporazione di tecnologie avanzate. L’attuale responsabile dell’Ospedale è il D. Pilar Espejo Guerrero.

Indirizzo: Avenida Fuerza de las Armadas, 2, Granada
Telefono: 958 020 002

Ospedale Universitario San Cecilio

L’Ospedale Universitario San Cecilio è un complesso ospedaliero gestito dal Servizio Sanitario Andaluso nella città di Granada. L’edificio principale, situato nel centro della città è stato inaugurato nel 1952, e già dal 2008 vanta un personale che raggiunge i 2.652 professionisti. Si pensa ad un ampliamento dei servizi e alla costruzione di nuovi impianti da situare all’interno del Campus delle Scienze della Salute dell’Università di Granada. Per la veste accademica nella formazione dei medici MIR, fa parte del Complesso Ospedaliero Universitario di Granada.

Indirizzo: Avenida Doctor Oloriz, 16
Telefono: 958 023 259

Ospedale Vithas La Salud – (Policlinico)

Con oltre 90 anni di esperienza nella fornitura di assistenza sanitaria di qualità l’Ospedale Vithas La Salud è uno degli ospedali più avanzati dell’Andalusia. Il nuovo ospedale, progettato per rispondere alle esigenze di salute della popolazione granadina, ha un carattere innovativo ed è dotato dell’ultima tecnologia medica. Situato tra la Avenida Santa María dell’Alhambra e la strada Sala de Dos Hermanas, l’Ospedale presenta una struttura di notevole complessità tecnica, in cui il design innovativo è stato addirittura presentato come un caso di successo nel quadro di Congresso di Ingegneria, tenutosi a Siviglia .

Indirizzo: Av. Santa María de la Alhambra, 6, 18008 Granada
Telefono: 958 80 88 80

Ospedale San Juan de Dios

L’Ospedale, che fu l’antica sede dei Geronimi, fu il primo di questo Ordine di Carità e all’epoca occupava un edificio che era stato precedentemente il Monastero di San Jerónimo. Fondato nel 1553, l’Ospedale San Juan de Dios, oltre al suo valore sentimentale e alla ricchezza artistica e patrimoniale, rimane una pietra miliare simbolica per la sua connessione con il Santo Fondatore e per il servizio che per secoli ha svolto egregiamente per la città di Granada. Il centro è oggi anche uno dei più importanti centri pastorali della città di Granada, in quanto qui è conservato il Santo Sepolcro del Fondatore San Juan de Dios (patrono dei malati, degli infermieri, dei vigili del fuoco, delle librerie, dell’aeroporto, degli ospedali).

Indirizzo: Calle San Juan de Dios 15, 18001 Granada,
Telefono: 958 275 700

Se ti è piaciuto questo articolo segnalalo ai tuoi amici con i tasti di condivisione che trovi qui di seguito. Se invece vuoi segnalarci approfondimenti, errori o delucidazioni utilizza il modulo commenti in fondo all’articolo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

1 + 5 =