Sei vivi a Granada o stai visitando la provincia ti suggeriamo di visitare Albolote, un paese con resti di ville romane e vestigia del Paleolitico.
Il comune di Albolote, situato nelle fertili terre della Vega di Granada e a soli 7 chilometri dalla città dell’Alhambra, si presenta come un comune che coniuga la sua tradizione agricola con lo sviluppo del settore dei servizi.
Circondato da magnifici paesaggi, Albolote offre al visitatore infinite possibilità di sperimentare il contatto con la natura. Oltre all’attrattiva paesaggistica e alla ricchezza botanica, vi è l’interesse storico e archeologico di resti di ville romane e vestigia del Paleolitico superiore. Albolote è anche parte della cosiddetta Ruta de los Nazaríes, un progetto turistico e culturale del Legado Andalusí.
Un pò di storia
I primi resti di insediamenti sono di epoca paleolitica, situati nella zona del bacino di Cubillas. Inoltre è anche possibile visitare resti archeologici di una villa romana del III secolo d.C.
Tuttavia, la nascita di Albolote come comune risale al periodo nazarí ed è legata all’abbondanza di lecci nei suoi dintorni. Infatti il suo nome, al-Bulut, significa appunto leccio.
Nel comune di Albolote, nel 1431, ebbe luogo la battaglia di La Higueruela. Juan II di Castiglia e il suo don Álvaro de Luna a capo delle truppe castigliane scesero lungo le pendici della Sierra de Parapanda e si accamparono nella zona di Maracena e devastarono la Vega.
Ruta de los Nazaríes
Questo percorso di El Legado Andalusí è dedicata alla dinastia Nazarì. Il percorso collega Jaén a Granada, che raggiunge la parete sud della Sierra Mágina fino alle alture di Cambil e Huelma. Da qui, l’itinerario cambia provincia e va nella regione delle Montagne Orientali di Granada da Guadahortuna, sulle rive del fiume che scorre verso est.
L’altopiano continua da Guadahortuna Pinar a Iznalloz dove attraversa la valle del fiume Cubillas e il massiccio montuoso della Sierra Arana con i suoi abissi e le sue caratteristiche grotte, passo che supera i 2.000 m. e introduce ai rilievi della Sierra Nevada. Le ultime tappe del percorso sono Albolote, Maracena e Granada.
Si tratta di un itinerario che ripercorre le vicende di due villaggi (Jaén e Granada) in costante confronto di idee, credenze e costumi.
Gastronomia
Gli arabi hanno lasciato il segno nella cucina di Albolote con piatti della tradizione arabo-andalusa.
Il visitatore può assaggiare il tipico porridge, insalate varie con verdure e frutta della terra come barbabietola, stufato, zuppa di granada o pernici. Ma non si può lasciare Albolote senza averne assaggiato il suo piatto tipico: il riso con coniglio.
Video
Principali monumenti
El Torreón
Iglesia Parroquial de Nuestra Señora de la Encarnación
Plaza de España
Ruta de los Nazaríes
Paese: Albolote
Provincia: Granada
Distanza da Granada: 7km
Indirizzo del Comune:Plaza España, 1, Albolote, Granada.
Telefono: +34 958 46 51 15
Sito web del comune: www.albolote.org
Oltre a Albolote, alla scoperta dei resti di ville romane e vestigia del Paleolitico ti potrebbe interessare anche:
Se ti è piaciuto questo articolo segnalalo ai tuoi amici con i tasti di condivisione che trovi qui di seguito. Se invece vuoi segnalarci approfondimenti, errori o delucidazioni utilizza il modulo commenti in fondo all’articolo.