Il museo delle belle arti di Granada

0
1264
Il Museo delle belle arti di Granada
Il Museo delle belle arti di Granada

Hai visto il museo delle belle arti di Granada?

Inaugurato nel 1839, il museo fu trasferito nel 1950 presso l’attuale sede, il Palazzo di Carlo V, (capolavoro dell’architettura rinascimentale di Pedro Machuca) nei giardini dell’Alhambra.

Il museo ospita circa 2.000 opere tra dipinti e sculture e si articola in quattro sezioni principali:

– Rinascimento e Manierismo
– Barocco a Granada
– Pittura a Granada nel XIX secolo
– Il Novecento e le avanguardie

Le collezioni provengono principalmente dalle confische del XIX secolo e danno molto risalto alla pittura religiosa di Granada elaborata tra il XVI e il XVIII secolo.

In seguito attraverso le acquisizioni della Junta de Andalucía e alle donazioni di privati hanno colmato le mancanze esistenti riuscendo a completare gran parte del panorama artistico granadino fino al XX secolo.

Tra gli artisti più rilevanti incontriamo opere di Sánchez Cotán o Alonso Cano, Manuel Angeles Ortiz, Manuel Rivera o José Guerrero. Di gran interesse anche il gruppo scultoreo “La sepoltura di Cristo”, opera di Jacobo Florentine. Inoltre è possibile ammirare anche opere di vecchi conventi e chiese di Granada.

La biblioteca:

All’interno del museo è anche presente una biblioteca che contiene molti libri sulla pittura e la scultura rinascimentale e barocca, sul restauro e sulla museologia.

Orari di apertura:

Da martedì a sabato:
1 gennaio – 14 marzo: dalle 9:00 alle 18:00
15 marzo – 15 giugno: dalle 9:00 alle 20:00
16 giugno – 15 settembre: dalle 9:00 alle 15:30
16 settembre – 14 ottobre: dalle 9:00 alle 20:00
15 ottobre – 31 dicembre: dalle 9:00 alle 18:00

Domeniche, festività pubbliche e lunedì nei giorni festivi: dalle 9:00 alle 15:30

Tutti i giorni festivi, compresi quelli locali, sono aperti, tranne nei giorni seguenti: 1 ° gennaio, 6 gennaio, 1 maggio, 24 dicembre, 25 dicembre e 31 dicembre.
Lunedì chiuso

Prezzo di entrata:
Il prezzo di entrata è di € 1,50

Ingresso gratuito:
– studenti
– cittadini dell’UE
– pensionati
– ultra 65enni
– membri di ICOM
– persone affette da un grado di invalidità pari o superiore al 33%

Come arrivare al museo delle belle arti di Granada:

Autobus: è possibile raggiungere il museo sulle linee autobus C3 Alhambra Bus, la fermata è chiamata ‘Alhambra’
Automobile: è possibile utilizzare il parcheggio dell’Alhambra

Indirizzo: Museo Bellas Artes, all’interno del complesso dell’Alhambra, Palazzo di Carlos V Granada
Telefono: 958 563 508
Sito webwww.museosdeandalucia.es/cultura/museos/MBAGR/

Video di interesse

Il video è stato realizzato nel 2008 in occasione della mostra “Dal palazzo al museo 50° anniversario dell’installazione del museo nel palazzo di Carlos V”. Il suo contenuto è un montaggio di fotografie storiche che spiegano l’evoluzione storica del museo e come stanno cambiando le stanze negli anni e le diverse tendenze museografiche.

Oltre al museo delle belle arti di Granada ti potrebbero interessare anche: 

I musei di Granada da non perdere

Il museo dell’Alhambra

Se ti è piaciuto questo articolo segnalalo ai tuoi amici con i tasti di condivisione che trovi qui di seguito. Se invece vuoi segnalarci approfondimenti, errori o delucidazioni utilizza il modulo commenti in fondo all’articolo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciotto + 10 =